Il sottopassaggio dell'autostrada
Etichette:
Articoli e lettere ai giornali
Lettera al Direttore pubblicata sul Giornale di Brescia.
Chiedo spazio per trattare un problema che ormai persiste da anni e che ultimamente si è aggravato. Il problema in questione è il sottopassaggio dell’autostrada A4 che collega l’abitato di Ospitaletto (via Montegrappa) alla zona industriale di Passirano (via generale Reverberi) nei pressi della ex discarica Bosco Sella. Questo sottopassaggio dovrebbe essere in territorio di Passirano, almeno stando al cartello segnaletico posto all’ingresso del sottopassaggio stesso provenendo da Ospitaletto.
Questo sottopassaggio diventa impraticabile a seguito di un acquazzone o dopo uno o più giorni di pioggia, perché l’acqua piovana, nonostante la presenza di griglie, non defluisce e resta all’interno del sottopassaggio anche alcuni giorni dopo che ha cessato di piovere. Questo crea anche delle grosse buche nell’asfalto oltre che appunto l’impossibilità di transitarci. In passato questo sottopassaggio è stato anche teatro di cadute da parte di ciclisti per i problemi sopra descritti.
Volevo sottolineare che nei giorni di non transitabilità si creano problemi a tutti coloro, e non sono pochi, che giornalmente di questo sottopassaggio usufruiscono (seppur stretto è in alcuni casi molto comodo, agli ospitalettesi che lavorano nella zona industriale di Passirano, e come collegamento da Ospitaletto a Paderno, a Castegnato e viceversa). Diverso tempo fa, tra l’altro, agli ingressi del sottopassaggio sono stati affissi dei cartelli segnaletici che indicano il livello dell’acqua sotto il ponte, anziché porvi rimedio.
L’auspicio (sperando che non resti tale) è che i due comuni interessati(?), Ospitaletto e Passirano, (il sottopassaggio è sì in territorio di Passirano ma una strada d’accesso appartiene a Ospitaletto e non è indenne dai danni provocati dalla pioggia) collaborino e intervengano a risolvere il problema, agevolando i cittadini: una soluzione adeguata non dovrebbe richiedere l’esborso di cifre esorbitanti.
Chiedo spazio per trattare un problema che ormai persiste da anni e che ultimamente si è aggravato. Il problema in questione è il sottopassaggio dell’autostrada A4 che collega l’abitato di Ospitaletto (via Montegrappa) alla zona industriale di Passirano (via generale Reverberi) nei pressi della ex discarica Bosco Sella. Questo sottopassaggio dovrebbe essere in territorio di Passirano, almeno stando al cartello segnaletico posto all’ingresso del sottopassaggio stesso provenendo da Ospitaletto.
Questo sottopassaggio diventa impraticabile a seguito di un acquazzone o dopo uno o più giorni di pioggia, perché l’acqua piovana, nonostante la presenza di griglie, non defluisce e resta all’interno del sottopassaggio anche alcuni giorni dopo che ha cessato di piovere. Questo crea anche delle grosse buche nell’asfalto oltre che appunto l’impossibilità di transitarci. In passato questo sottopassaggio è stato anche teatro di cadute da parte di ciclisti per i problemi sopra descritti.
Volevo sottolineare che nei giorni di non transitabilità si creano problemi a tutti coloro, e non sono pochi, che giornalmente di questo sottopassaggio usufruiscono (seppur stretto è in alcuni casi molto comodo, agli ospitalettesi che lavorano nella zona industriale di Passirano, e come collegamento da Ospitaletto a Paderno, a Castegnato e viceversa). Diverso tempo fa, tra l’altro, agli ingressi del sottopassaggio sono stati affissi dei cartelli segnaletici che indicano il livello dell’acqua sotto il ponte, anziché porvi rimedio.
L’auspicio (sperando che non resti tale) è che i due comuni interessati(?), Ospitaletto e Passirano, (il sottopassaggio è sì in territorio di Passirano ma una strada d’accesso appartiene a Ospitaletto e non è indenne dai danni provocati dalla pioggia) collaborino e intervengano a risolvere il problema, agevolando i cittadini: una soluzione adeguata non dovrebbe richiedere l’esborso di cifre esorbitanti.
.
Nessun commento:
Posta un commento