Leggi i nuovi post ... ____ ... sul Piano di Governo del Territorio________


Visualizzazione post con etichetta Avvisi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Avvisi. Mostra tutti i post

giovedì 9 agosto 2007

415 volte ... grazie!

Il Piano Paesistico Comunale proposto da questa Amministrazione è stato fortemente contestato dai cittadini della comunità di Monterotondo, ma anche da residenti a Passirano e Camignone.



La protesta contro il Piano Paesistico si è concretizzata in una prima raccolta di firme (maggio 2007), alla quale hanno aderito 345 persone. Come tutti ricorderanno - però - l’iniziativa dei cittadini è stata completamente ignorata in Consiglio Comunale.



Per risolvere "alla radice" le difficoltà tecnico-burocratiche che, secondo il Sindaco e la Giunta, impedivano di poter accogliere la prima mozione presentata a maggio 2007, ed estremamente convinti a ribadire la contrarietà verso il Piano Paesistico frettolosamente adottato in Consiglio Comunale,
a luglio 415 cittadini hanno firmato un documento che, come il precedente, richiede la modifica delle classi di sensibilità paesistica proposte dal Sindaco e dalla Giunta.



Sperando che la massiccia mobilitazione della cittadinanza di Passirano convinca finalmente questa Amministrazione a rivedere le proprie posizioni sul Piano Paesistico Comunale, si ringraziano tutti coloro che hanno condiviso le due iniziative, promosse per la tutela e la salvaguardia del nostro territorio.



mercoledì 11 luglio 2007

Inserito un nuovo link al Portale della Regione Lombardia

Segnaliamo l'inserimento di un nuovo link che collega direttamente al sito del Piano Territoriale Regionale della Regione Lombardia.

giovedì 5 luglio 2007

Un inutile "polverone".

E’ stata pubblicata sul sito Internet del Comune di Passirano la delibera del Consiglio Comunale del 15 maggio di adozione del Piano Paesistico Comunale. Contrariamente alle voci circolate negli ultimi giorni, voci secondo le quali nelle aree individuate dal Piano Paesistico come “zone 4” sarebbero vietate sia le nuove edificazioni che gli ampliamenti o le ristrutturazioni degli edifici esistenti, nella Delibera del Consiglio Comunale non si trova alcun riferimento a queste ipotesi.

Di seguito riportiamo alcuni stralci di quella delibera che, chi vuole, può consultare integralmente sul sito www.comune.passirano.bs.it

Il tecnico incaricato, arch. Buzzi, nel suo intervento fa presente, tra l’altro, che “la finalità precipua del Piano Paesistico è quella di tutelare il paesaggio, inteso come bene comune e come risorsa irripetibile di un territorio”.

Il Consigliere Barucco interviene per far presente, tra l’altro, “che risulta depositata agli atti del Comune il 14.05.2007 una lettera sottoscritta da numerosi cittadini di Monterotondo” che chiedono di elevare le classi di sensibilità paesistica del loro territorio.

Al Consigliere Barucco risponde l’arch. Buzzi che precisa “ … che la sensibilità paesistica di chi vive nel territorio è dimostrabile proprio nella fase di recepimento e approvazione del Piano; sotto questo aspetto, valuta positivamente la richiesta dei cittadini di Monterotondo, in quanto si inquadra nel metodo partecipativo prescelto per la formazione di questo strumento”.


Si coglie l’occasione per ribadire a tutti i cittadini di Monterotondo che la richiesta di elevare le classi di sensibilità paesistica del nostro territorio – zona di eccezionale valore paesistico, come riconosciuto dalla Regione Lombardia – è stata presentata all’Amministrazione comunale da ben 345 persone perché si crede fortemente che Monterotondo meriti di essere maggiormente salvaguardato e meglio valorizzato. E, a questo proposito, fa piacere che anche il tecnico estensore del Piano Paesistico di Passirano valuti positivamente l’iniziativa.

sabato 23 giugno 2007

Riunione di venerdì 29 giugno presso le Scuole Elementari di Monterotondo

Venerdì 29 giugno

a partire dalle ore 20,00


nei locali della Scuola Elementare di Monterotondo
sarà disponibile per la visione la

Cartina del Piano Paesistico
__________________________________________________


Alle 20,30 seguirà un dibattito pubblico sui seguenti punti:


- proposta definitiva di modifica del Piano Paesistico
a tutela del territorio di Monterotondo

- proposta di interventi per migliorare la viabilità




Partecipano all’incontro:

- dr.ssa Simona Albini, geologa, componente della Commissione
Paesistica del Comune di Passirano;

- dr. Silvio Parzanini, Presidente di Legambiente Franciacorta
___________________________

www.comitatodimonterotondo.blogspot.com
e-mail: monterotondobs@alice.it