Leggi i nuovi post ... ____ ... sul Piano di Governo del Territorio________


sabato 1 settembre 2007

Il semaforo intelligente

Premesso che l'incarico per lo studio del Piano Urbano del Traffico fu affidato dal Comune di Passirano alla ditta Ci.Tra srl nel 2000, il verbale del Consiglio Comunale n. 27 del 10 giugno 2003 riporta questo intervento dell'allora Sindaco: «... il Piano Urbano del Traffico del Comune di Passirano è diviso in fasi. La prima è una fase conoscitiva, quella dello studio che analizza i flussi e le direttrici di traffico; ..... per passare poi alla seconda fase vi è la necessità di reperire risorse ingenti, ed è indispensabile un passaggio nel nuovo Piano Regolatore Generale".


L'anno successivo al Consiglio Comunale citato - quindi a distanza di 4 anni dalla redazione del Piano del Traffico - il Consiglio Comunale d
eliberava "la presa d'atto della prima fase di redazione del Piano Urbano del Traffico del Comune di Passirano". In quell'occasione, giugno 2004, l'allora Sindaco relazionava i Consiglieri comunali sugli obiettivi che il Piano Urbano del Traffico del 2000 aveva individuato: "aumento dell’accessibilità alle funzioni urbane, riduzione del traffico, riqualificazione ambientale del Paese e diminuzione dell’inquinamento". L'allora Sindaco proseguiva: "... la prima fase, chiusasi con la presa d'atto del Consiglio Comunale del giugno 2004, sarà seguita da altre fasi".


E' importante notare che, salvo errori, per migliorare e regolare i flussi di traffico il Piano prevedeva la realizzazione di rotatorie in via Garibaldi, a Passirano, e in via Silvio Pellico, a Monterotondo. A questo proposito, l'allora Sindaco terminava il suo intervento in Consiglio Comunale del giugno 2004 affermando che "... per via Garibaldi si stanno valutando soluzioni alternative alla rotatoria perchè, come nel caso di via Silvio Pellico a Monterotondo, manca lo spazio per realizzarla. E' stata valutata anche la situazione di Monterotondo. Lì c'è la possibilità di installare impianti semaforici intelligenti".


_________________________________________



Sono trascorsi 7 anni dalla redazione del Piano Urbano del Traffico, e 3 anni dalla presa d'atto della conclusione della "fase 1", a cui dovevano far seguito altre fasi. La fase 2, però, non dovrebbe essere ancora iniziata perchè, come ricordava l'allora Sindaco, "... per passare alla seconda fase vi è la necessità di reperire risorse ingenti, ed è indispensabile un passaggio nel nuovo Piano Regolatore Generale" (che a settembre 2007 ancora non esiste).


E sono trascorsi più di 3 anni da quando l'allora Sindaco, in Consiglio Comunale, ha confermato che "esiste la possibilità di installare un impianto semaforico intelligente in via Silvio Pellico"............




1 commento:

Anonimo ha detto...

In occasione di un incidente stradale con ferito, in Via Silvio Pellico a Monterotondo abbiamo scritto per la seconda o terza volta ( oltre alle varie interpellanza verbali degli abitanti) una lettera al Sindaco per segnalare la necessità di rallentare la velocità del traffico su via Silvio Pellico.
Risposta...in pratica: Via Silvio Pellico a Monterotondo non è il luogo in cui avvengono più incidenti nel Comune quindi il problema non ha priorità!
Si aspetta il cadavere di qualcuno per fare qualcosa?
Quanto costa un semaforo intelligente o un dosso artificiale?
...complimenti per il blog Patrizia Locatelli